| TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA)
 Per tecniche di riproduzione  assistita si intende qualunque metodica che preveda una  "manipolazione" o meglio un intervento sui gameti (ovulo e  spermatozoo) al fine di indurre una gravidanza.
 
 Le tecniche di fecondazione artificiale sono numerose, esse  possono prevedere la fecondazione all’interno dell’organismo materno o al di  fuori.
 
 La distinzione, relativa alle tecniche di riproduzione  assistita, in metodiche di I°, II° e III° livello si riferisce al grado di  complessità della tecnica, alla sua invasività ed alla necessità di un  organizzazione del laboratorio sempre più avanzata, con adeguate capacità  tecniche degli operatori.
 
 Il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente  assistita è consentito solo quando sia accertata l’impossibilità di rimuovere  altrimenti le cause impeditive della procreazione ed è comunque circoscritto ai  casi di sterilità o di infertilità inspiegate documentate da atto medico.
 
 Le tecniche di procreazione medicalmente assistita sono  applicate in base ai principi di gradualità al fine di evitare il ricorso ad  interventi aventi un grado di invasività tecnico e psicologico più gravoso per  la coppia, ispirandosi al principio della minore invasività.
 
 |  |